Delta Echo

Dopo mesi di progettazione e incontri, il secondo elicottero a servizio della Centrale SUEM 118 è decollato dall’elisuperficie di Fiames a Cortina d’Ampezzo

L’Airbus 145 a 5 pale sarà in servizio 7 giorni su 7 per 12 ore al giorno per i mesi di luglio e agosto.

A bordo, oltre a pilota e tecnico, ci saranno tecnico di elisoccorso, medico e infermiere.

Il progetto sperimentale nasce da un’idea di Dolomiti Emergency, che ne garantisce la sostenibilità economica insieme alla Regione del Veneto. L’idea si è concretizzata grazie alla sinergia con il Centro Regionale Emergenza Urgenza, l’Ulss 1 Dolomiti, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – CNSAS Dolomiti Bellunesi e al supporto della Provincia Di Belluno e del Comune di Cortina d’Ampezzo.

Un servizio in più per i residenti e i turisti, nei mesi di maggior afflusso in montagna.

Un grazie di cuore a tutti i nostri sostenitori e a EliFriulia Helicopter Center, CortinaBanca, Dolomiti Strade, Its Engineering Company, Karpos, La Cooperativa di Cortina, Unifarco, Zulu Medical, Sci Club 18, Consorzio BIM Piave, Galvalux, Fondazione Cortina, Fly Therapy, We-Rescue Services, ITAS Assicurazioni – Agenzia di Cortina d’Ampezzo e La Birreria di Pedavena